l'arte dell'eredita

 L'Arte dell’Eredità: i consigli di Dominic Myland per scegliere le vernici giuste per case georgiane, vittoriane ed edoardiane

Ristrutturare una casa georgiana, aggiornare una casa vittoriana o valorizzare una proprietà edoardiana è un gesto d’amore. Queste abitazioni non sono solo splendide, ma anche cariche di storia. Quando si lavora su una casa d’epoca, ogni dettaglio conta: dai fregi decorativi al colore delle pareti. Preservare l’integrità architettonica, introducendo al contempo tocchi contemporanei, richiede equilibrio e sensibilità.

Come rivenditori ufficiali Mylands, mettiamo a disposizione dei nostri clienti la competenza di oltre 140 anni nel campo delle vernici per case storiche, aiutandoli a scegliere colori e finiture che rispettino l’anima originaria della casa e la accompagnino nel presente.


 Comprendere il carattere dell’abitazione

“Ogni casa d’epoca racconta una storia,” afferma Dominic Myland, CEO dell’azienda e quinta generazione di esperti nel mondo del colore. “La chiave è ascoltare quella storia, prima di coprirla con una mano di vernice.”

Capire il periodo storico in cui la casa è stata costruita è fondamentale per scegliere colori e finiture coerenti. Una casa georgiana richiede simmetria, toni delicati e finiture opache; le case vittoriane valorizzano colori più intensi e profondi; le abitazioni edoardiane mescolano influenze tradizionali e moderne, offrendo maggiore libertà creativa.


 La finitura perfetta per ogni epoca

Dominic consiglia finiture che esaltano l’autenticità degli ambienti.

Per le pareti delle case storiche, suggerisce la Marble Matt Emulsion di Mylands: una finitura opaca e polverosa che ricorda l’antico intonaco a calce, ma con tutta la resistenza delle vernici moderne di alta qualità.

Per legni originali come porte, battiscopa o infissi, la Plant Based Wood & Metal Eggshell offre una finitura satinata a base vegetale, perfetta per le caratteristiche architettoniche d’epoca. Se si desidera un tocco più audace e decorativo, la Bright Gloss dona eleganza e brillantezza, ideale per mettere in risalto elementi strutturali unici.


 Colori ispirati al patrimonio storico

La scelta del colore è centrale nella decorazione di una casa d’epoca. "Partiamo sempre dall’architettura", dice Dominic.

  • Le case georgiane si adattano bene a grigi tenui, blu cipria e crema gessosi.

  • Le case vittoriane si sposano con rossi profondi, verdi bosco e blu notte.

  • Le case edoardiane offrono spazio a toni più floreali e luminosi, spesso combinati con legni naturali.

Dominic consiglia la collezione Mylands Archive, ispirata ai pigmenti storici del vasto archivio dell’azienda.

Alcuni colori da non perdere:

  • Pleasure Gardens Green™ No.214: verde intenso, perfetto per salotti o biblioteche.

  • Egerton Place™ No.297: rosa antico terroso, ideale per ambienti vittoriani accoglienti.

  • Clerkenwell™ No.21: bianco caldo d’ispirazione storica, perfetto per corridoi stretti o poco illuminati.


Tradizione e vita contemporanea in equilibrio

Pur rispettando la storia dell’immobile, Dominic invita a inserire tocchi personali.
“Spesso vediamo clienti abbinare colori profondi e storici sulle pareti con finiture più chiare e moderne. Anche l’uso di vernici metallizzate, come oro o argento, aggiunge profondità senza tradire l’eleganza classica.”


Consulenza Colore Mylands: guida esperta per case storiche

Ristrutturare una casa d’epoca può sembrare un’impresa. Il servizio di consulenza colore Mylands nasce per aiutare privati e professionisti a fare scelte sicure e consapevoli.

Che si tratti di restaurare una casa georgiana, scegliere tonalità intense per una casa vittoriana, o alleggerire gli interni di una casa edoardiana, i nostri consulenti sapranno accompagnarti nella selezione di colori e finiture che rispettano l’identità dell’edificio e riflettono la tua personalità.

“Insieme possiamo trovare la palette perfetta — spesso ispirata all’architettura stessa — per rendere ogni stanza autentica, armoniosa e accogliente,” conclude Dominic Myland.

Torna al blog