In conversazione con l’interior designer Beata Heuman
La collezione Dependables è stata creata in collaborazione con la celebre interior designer Beata Heuman.
Ispirata dalla sua visione creativa unica e dalla sua capacità di creare ambienti che bilanciano audacia e fascino, la collezione propone 24 tonalità affidabili: dai neutri versatili ai verdi vivaci, gialli burrosi e un sorprendente tocco di rosso. Una palette pensata per adattarsi a ogni stile, umore e spazio.
Il tuo rapporto personale con il colore: qual è il tuo primo ricordo legato alla creazione dei colori?
I colori – e le loro combinazioni – sono un modo potentissimo per trasmettere emozioni e creare atmosfere. Che si tratti di evocare un senso di calma o di ispirazione, ogni scelta cromatica ha un impatto. C’è sempre un piccolo brivido nell’aggiungere anche solo un accento di rosso e vedere come cambia tutto.
Mi affascina come il colore sia uno strumento democratico: non conta il budget, ma l’intenzione e l’occhio nel fare la scelta giusta.
Ricordo ancora come nei libri venissero descritti i colori degli abiti: nella mia mente prendevano vita in modo vivido, e questo mi spingeva a disegnarli – anche se raramente riuscivo a esprimere su carta quello che immaginavo.
Com'è nata la collaborazione con Mylands? Perché creare una collezione di vernici?
Mylands ha fornito tutte le vernici utilizzate per la ristrutturazione della nostra sede di 188 Hammersmith Road. È stato un abbinamento naturale: loro producono vernici a Londra dal 1884, e anche noi siamo basati qui. Inizialmente abbiamo selezionato colori già esistenti dal catalogo Mylands, ma ne abbiamo anche creati di nuovi su misura — ed è proprio da lì che è nata l’idea di una collezione firmata.
Creare una mia palette di colori è sempre stato un sogno: penso molto al colore, lo analizzo, lo studio. Avere la possibilità di condividere questa passione con un pubblico più ampio è stato estremamente appagante.
Perché Mylands era il partner giusto?
Mylands è un marchio con una forte integrità. È un’azienda a conduzione familiare da quattro generazioni, e questo la dice lunga. Il loro lavoro è guidato da una vera passione per la qualità e il colore, come dovrebbe sempre essere.
Tutto viene fatto nel loro stabilimento di South London: dallo sviluppo in laboratorio sotto l’occhio attento di Anna (Head of Colour Lab), alla produzione vera e propria, fino a quando i barattoli di vernice non sono impilati pronti per essere consegnati in tutta Londra.
Qual è stata l’ispirazione per la collezione Dependables?
Sono partita dai colori che amo davvero. Ho sfogliato foto scattate nel tempo a vecchie case svedesi, spesso caratterizzate da palette ricche ma nate da un numero limitato di pigmenti naturali. Molti di questi erano a base di olio di lino, ed è lì che ho ritrovato il filo conduttore della mia estetica.
Le ispirazioni sono state le più varie: da case d’epoca raffinate a elementi più eccentrici, come un bancone scuro e graffiato in un pub di Brighton.
Come avete selezionato e sviluppato le 24 tonalità finali?
L’idea era creare una collezione “capsula” compatta ma completa, che potesse servire un’intera casa.
Tutte le tonalità hanno una propria personalità, ma si parlano fra loro e sono armoniche.
Ho iniziato testandole nella mia casa, cercando eventuali lacune, e poi le ho perfezionate.
La selezione finale include:
-
Neutri essenziali come un buon bianco
-
Toni particolari come un “nero morbido” (che in realtà non è nero!)
-
Verdi specifici e sfumature che mi emozionano, come Boiled Dill o Crayfish Party
Com’è stato lavorare con Anna e il team di Mylands?
Il team Mylands ha una vera passione per il colore. Alcune tonalità sono riuscite al primo tentativo, altre – come Mormor Zaza o Glass – hanno richiesto più passaggi.
Ricordo che per il colore Cigar abbiamo fatto sette prove prima di arrivare a quello giusto.
Anna è stata incredibilmente paziente, precisa e appassionata. Quella determinazione si riflette nella qualità finale della collezione, di cui sono molto orgogliosa.
Tre parole per descrivere la collezione?
Curata. Vivace. Affidabile.
Hai una tonalità preferita?
Difficile scegliere, ma probabilmente Beata White è quella che uso di più.
Adoro anche Crayfish Party per i dettagli e Wheatsheaf, perfetta per i lavori di falegnameria.
Dove hai utilizzato i colori della collezione?
Ho usato tutte e 24 le tonalità nella mia casa di Londra e anche in diversi ambienti della nostra sede a 188 Hammersmith Road.
Come descriveresti la collezione a chi non conosce il tuo lavoro?
È una palette frutto di anni di esperienza nel design d’interni.
Colori affidabili, capaci di adattarsi a ogni ambiente:
-
Neutri chiari per pareti
-
Toni medi per creare profondità
-
Colori più scuri per dare carattere
-
Una selezione di verdi e blu rilassanti, gialli burrosi e un tocco di rosso brillante per vivacizzare.
Come aiuti i clienti a scegliere i colori?
Suggerisco sempre di avere una visione complessiva della casa prima di iniziare.
Mi piace creare coesione con elementi comuni come la stessa tonalità per boiserie e soffitti, e poi introdurre il colore in maniera dosata: nei tessuti, nei mobili, nei dettagli.
Un colore deciso può funzionare benissimo su una parete, ma secondo me rende al meglio se è incorniciato da ambienti più tranquilli, magari decorato con quadri e opere d’arte.